| 
       PIATTI
      TIPICI 
      TOP 
      
      
         
      MOQUEçA
      DE PEI
                                                          
      ACARAJE'  
                                                                               
      MOQUECA
      DE PEIXE 
      BISTECCA
      DI MAIALE CON FAROFA D'AGUA    
              
      CROCCHETTE
      DI GRANCHIO                                          
      EMPADAO
      GOIANO                                                          
      RISO
      CON PEQUI                                                               
      ZUPA
      PANTANEIRA                                                           
      XINXIM
      DE GALINHA       
                                                     
      FEIJOADA
                                                                                 
      BOBO
      DI GAMBERI 
      TORTA
      DI VERDURE 
      POLLO
      CON QUIABO 
      ANGU 
        
        
      
      
      
       
      
      Ingredienti
      
      
      
      1
      kg di nasello in tranci, 2 limoni spremuti, 3 cipolle bianche tagliate a
      fette, 2 spicchi d'aglio, 1 peperone verde tagliato a fette
      orizzontalmente, 1 peperone rosso tagliato a fette orizzontalmente, 4
      pomodori e senza semi, 1/3 di tazza di coriandolo (coentro), 1/3 di tazza
      di prezzemolo, 1/3 di tazza di cipollina verde, 1 tazza d'olio extra
      vergine (o di dendé), 1 tazza di latte di cocco, sale e peperoncino (o
      pimenta malagueta). 
      
       
      Preparazione
      Condire
      i tranci di pesce con sale e limone e lasciare riposare per almeno un'ora.
      Riscaldare l'olio in una padella e far indorare le cipolle e l'aglio.
      Aggiungere i peperoni a fette e i pomodori a pezzi, mescolare e dopo due
      minuti spegnere il fuoco. Aggiungere coriandolo, 
      prezzemolo e peperoncino. In una pentola preferibilmente di
      terracotta inserire a strati: 1/3 della salsa di peperoni, metà dei
      tranci di pesce, un altro strato di salsa, un altro di pesce e infine uno
      di salsa. Aggiungere il latte di cocco e far cuocere sul fuoco lentamente
      per 15 min. con coperchio per conservare i profumi. Se tende ad asciugare,
      aggiungere 1/2 tazza d'acqua prima di terminare la cottura. Servire il
      tutto con del riso in bianco, prestando attenzione a non rompere i tranci
      di pesce nella parte inferiore. 
       
      
       
      
      Ingredienti
      per la pasta:
      500 g di feijão-fradinho (un genere di fagioli), lasciati ad ammorbidire
      in acqua per 12 ore, 1 cipolla media tagliata a pezzetti, olio di dendé o
      di oliva e sale. 
      Ingredienti
      per il sugo: 3 pimentas-malaguetas (peperoni)
      sbriciolati, 1/2 tazza di gamberi asciutti e sbucciati, 2 cipolle medie
      tagiate a pezzettini, 1 tazza di olio, e sale.  
      Preparazione
      Sfregare
      i fagioli con le mani per togliere le bucce. Passare fagioli e cipolla nel
      frullatore con un poco d'acqua. Aggiungere il sale. Portare a fuoco medio
      in una padella con l'olio. Friggere la pasta, in cucchiaiate, nel olio
      caldo. Le palline devono rimenere secche, cotte dentro e dorate fuori.
      Lasciar asciugare e mettere da parte. Preparare il sugo: nel frullatore
      mettere il pepe, aggiungere i gamberi e rifare l'operazione. Far scaldare
      sul fuoco, in una pentola piccola, la cipolla tagliata, il sale l 'olio e
      mescolare bene. Aggiungere i gamberi secchi interi. Togliere dal fuoco e
      lasciar raffredare. Tagliare ogni acarajé (arancino) a metá e inserire
      il sugo. Ingredienti per 25 arancini.  
      
      
       
      BISTECCA
      DI MAIALE CON FAROFA D'AGUA 
      TOP
       
      Ingredienti
      per la bistecca: 6
      spicchi d'aglio, 1 tazza d'aceto, 3 foglie di alloro sbriciolate, 1/4 di
      tazza d' olio, 3 kg di bistecca di maiale, 1/2 tazza d'acqua, sale e
      peperoncino. 
      Ingredienti
      per la farofa: 1/4 di tazza d'olio d'oliva, 1 cipolla
      grande tagliata, 4 pomodori senza semi tagliati a pezzettini, 1/4 di tazza
      di salsiccia tagliata a pezzetti, 1/4 di tazza di scalogno verde tagliato,
      2 tazze di farina di mandioca, 1 tazza d'acqua, e sale. 
      
       
      Preparazione  
      Nel
      frullatore, frullare i quattro primi ingredienti con il sale e il pepe.
      Condire le bistecche mettendole in un recipiente chiuso e mettere nel
      frigo per un giorno o per un minimo di un'ora. In una pentola grande
      mettere le bistecche con il condimento, mettere il coperchio e lasciar
      cuocere a fuoco basso fino a quando sia asciutto il sughetto e dorate le
      bistecche. Raschiare il fondo della pentola, aggiungere l'acqua e far
      cuocere ancora fino a quando la carne si sia ammorbidita. Se necessario,
      aggiungere acqua per fare in modo che resti un poco di condimento.
      Preparare la farofa: versare l'olio d'oliva in una pentola e friggere la
      cipolla fino che si ammorbidisca. Aggiungere gli altri ingredienti e da
      ultimo l'acqua. Mescolare bene e servire con le bistecche calde.  
      
      
       
      CROCCHETTE
      DI GRANCHIO    TOP
       
      Ingredienti:
      700 gr di patate bollite e schiacciate, 1/4 di tazza d'olio d'oliva, 3
      spicchi d'aglio tritato, 1 cipolla bianca media tritata, 500 gr di polpa
      di granchio, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, pepe nero, Sale. Per l'impanatura:
      2 uova sbattute, pangrattugiato, olio per frittura (olio di oliva leggero) 
      
       
      Preparazione: 
      Soffriggere
      aglio e cipolla tritati. Quando saranno biondi, aggiungere la polpa di
      granchio tagliata, prezzemolo, pepe e sale. Mescolare e lasciar cuocere
      per tre minuti. A fuoco spento, aggiungere le patate, comprimere e
      mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno. Impastare a forma di
      arancini e passarle nell'uovo e nel pangrattugiato. Friggere in olio
      abbondante fino a ottenere un colore dorato. Servire caldo con salsa di
      peperoncino.  
        
      RISO
      CON PEQUI    TOP
       
      Ingredienti:
      3 tazze di riso, ½ tazza d'olio, 1 cipolla tagliata a pezzettini, 3
      spicchi d'aglio schiacciati, 6 semi di pequi, 1 litro d' acqua bollente. 
      
       
      Preparazione.   
      Lavare
      il riso e metterlo da parte. In una pentola media, riscaldare l' olio e
      lasciar friggere un po' cipolla, aglio, e i semi di pequi.  Dopo aver raggiunto la doratura unire il riso e friggere
      ancora per qualche secondo, continuando a mescolare per non lasciar
      bruciare. Aggiungere  sale e
      acqua bollente e lasciar cuocere per 20 minuti circa, fino a quando il
      riso sia più sciolto e l'acqua completamente evaporata. Il punto di
      cottura non è come quello del risotto: il tutto deve essere più
      asciutto. Mescolare e servire caldo.  
      
      
       
      
      Ingredienti:
      300 gr. di carne seca (pancetta), 2 cucchiai grandi d' olio di soia (olio
      di mais), 1 cipolla tritata, 2 spicchi d'aglio schiacciati, 1 cucchiaio
      grande di zafferano, 1 tazza di farina di 
      mandioca, 250 gr. di spaghettini o fidelini, 2 litri d' acqua.  
      Preparazione 
      Tagliare
      a pezzetti la carne secca e lasciare sotto acqua per un giorno. Scolare la
      carne e soffriggerla nell'olio con cipolla, aglio, sale e zafferano.
      Aggiungere l'acqua e lasciar cuocere per 30 minuti circa. Unire la pasta e
      portare a cottura al dente. Aggiungere la farina di mandioca poco alla
      volta e mescolando per addensarla come una crema. Servire molto caldo.  
      
      
       
      EMPADAO
      GOIANO 
      TOP
       
      Ingredienti:
      2 petti di pollo, 1 barattolo di mais verde, ½ scatola di lenticchie, i
      cucchiaino di concentrato di pomodoro, 1 barattolo di palmito, 2 pomodori
      grandi e freschi, 1 cipolla tritata, 1 cucchiaio di maizena, 1 uovo, 1
      pizzico di sale, 1 bicchiere d'acqua fredda, 2 cucchiai e 1/2 grandi di
      margarina, farina, odori verdi.                                            
      Preparazione.  
      
      
       
      Prepararare
      il ripieno facendo un sugo, bollire il pollo, lasciando 1 e ½ del brodo a
      parte. Aspetti che il pollo si raffreddi. Soffriggere il pomodoro e la
      cipolla. Aggiungere il mais, le lenticchie e il palmito. Versare il brodo,
      unire il pollo, il sale e lasciar bollire. Addensare il brodo aggiungendo
      la maizena sciolta in acqua fredda. Lasciar raffredare. Impastare la
      farina facendo un buco in mezzo versandoci l' uovo, la margarina e l'
      acqua. Impastare tutto fino che l'impasto sia scorevole e non appiccicoso.
      Lasciar riposare. In una tiella da forno mettere l'impasto, portare il
      forno a temperatura media solo per fare dorare un poco e poi ritirare,
      riempire con il ripieno preparato prima, coprire con altro impasto e
      rimettere nel forno fino a quando sia completamente dorato. Servire
      caldo.   
      
      
       
      XINXIM
      DE GALINHA   
      TOP
       
      Ingredienti:
      1 gallina pulita a pezzi, 500 gr. di gamberi puliti, (preferibilmente
      secchi), 3 spicchi d'aglio, 2 cipolle piccole tritate, 
      1
      tazza d'olio d'oliva, 1 tazza d'olio de dende (oliva), 1/2 tassa di
      prezzemolo tritato, 5 peperoncini di Cayenna, 1 cucchiaino di ginger (gengibre)
      grattuggiato 
      
       
      Preparazione. 
      In
      una padella, preferibilmente di terracotta, scaldare l'olio d'oliva e
      friggere la gallina inserendo un pezzo alla volta, fino a che siano dorati
      e mettendoli poi da parte. Eliminare via l'eccesso di olio e rimettere la
      gallina nella padella, aggiungendo gamberi, aglio, 
      cipolla, sale, prezzemolo, peperoncini e ginger. Quando il tutto
      inizia a friggere aggiungere l'olio e due tazze d'acqua. Cuocere a fuoco
      lento per 30 minuti o fino a quando la gallina si sia ammorbidita. Condite
      con la sua salsa densa.  
      
      
       
      FEIJOADA    TOP
       
      Ingredienti
      500
      gr. di fagioli neri, 600 grs di puntine di maiale (costole), 300 gr. di
      pancetta affumicata, 500 gr. di salsicce affumicate, 300 gr. di salsicce
      piccanti, 3 foglie d'alloro. 
      
       
      Preparazione. 
      Lavare
      i fagioli e lasciarli in ammollo per 12 ore. Mettere in una 
      pentola grande fagioli, puntine di maiale, pancetta a dadini,
      salsicce tagliate a pezzetti, acqua quanto basta a coprire il tutto, e
      alcune foglie di alloro. Non salare. Cuocere a fuoco medio per un ora e
      mezzo,aggiungendo acqua se necessario. In un'altra pentola versare l'olio
      d'oliva,  1/2 cipolla tritata,
      due spicchi d'aglio tritato e fare dorare il tutto. Versare nella pentola
      di fagioli, salare se necessario e lasciare sul fuoco altri 10 minuti. 
      Riso
      in bianco
      3
      tazze di riso per insalate. In una padella mettere olio, mezza cipolla e
      uno spicchio di aglio tritato a friggere fino a farlo diventare biondo.
      Aggiungere il riso lavato e fare friggere per tre minuti, aggiungere
      quantità doppia d'acqua calda (6 tazze), sale, 
      e
      lasciare cuocere a fuoco lento, senza coprire né mescolare per 20 min.
      circa. 
      Cavoli
      verdi
      1
      kg di cavoli verdi o catalogna o cicoria non molto amara.Lavare le foglie
      di cavolo ed eliminare le coste dure. Rosolare due spicchi d'aglio in poco
      olio e unire i cavoli tagliati a strisce sottili. Salare e lasciare
      appassire per 10 minuti. 
      Farofa
      200
      gr. di farina di mandioca oppure pangrattugiato 
      200
      gr. di bacon o pancetta con poco grasso 
      2
      uova, 1 pomodoro pulito, cipolla grande, aglio, sale, pepe, abbondante
      olio extravergine d'oliva. 
      Mettere
      a rosolare il bacon tagliato a pezzettini, aggiungere uno spicchio d'aglio
      tritato, 1/2 cipolla tritata e fare dorare. Aggiungere le uova, mescolare
      e lasciare abbrustolire leggermente. Aggiungere il pomodoro tagliato in
      quattro pezzi. Da ultimo, versare la farina di mandioca mescolando con
      cura per non fare bruciare; salare e pepare. 
      Bistecca
      maiale
      1/2
      kg di bistecca  di maiale
      fritta nell'olio fino a che diventi dorata. 
      Banana
      fritta
      6
      banane non molto mature. Dopo avere sbucciato le banane, passarle nel
      pangrattuggiato e friggerle in olio abbondannte fino a dorare. 
      Salsa
      piccante
      Attingere
      1 tazza dal brodo dei fagioli già pronti ed aggiungere 3 peperoncini
      tagliati a pezzi.  E' il
      condimento da utilizzare per i fagioli e la farofa. 
      
       
      Le
      pietanze che compongono la feijoada vanno servite tutto insieme, nello
      stesso piatto di portata: fagioli, riso, verdura, farofa. Servire il tutto
      insieme a una birra ghiacciata o caipirinha. 
      Al
      tutto è possibile aggiungere torresmo (bacon fritto croccante) e arance a
      fette (non molto dolci).  
      
      
       
      BOBO
      DI GAMBERI   
      TOP
       
      Ingredienti.
      
      
       
      1,250
      kg. di gamberi puliti, 1,5 litri  d'acqua,
      1 kg mandioca, 4 cucchiai d'olio, 2 cipolle medie tritate, 500 gr di
      pomodori pelati, 
      1
      tazza di latte di cocco, 1/4 tazza di olio di oliva (o di dendé), 
      prezzemolo
      tritato, peperoncini (pimenta malagueta), pepe nero, sale 
      
       
      Preparazione
      Portare
      a bollire i gamberi per 5 minuti. Scolare e conservare il liquido di
      cottura. Tagliare la mandioca in pezzi, togliere la buccia nera con le
      linee nere, e far bollire nel brodo di gamberi fino a farla diventare
      tenera,  e passarla
      successivamente nel frullatore insieme al brodo. In una padella larga, far
      dorare la cipolla, aggiungere i pomodori, i gamberi, pepe nero, sale,
      prezzemolo e lasciar cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Unire la cremma
      di mandioca ed il latte di cocco, l'olio di dendé e da ultimo il
      peperoncino. Quando inizia a bollire, é pronto. Servire con riso in
      bianco.  
      
      
       
      TORTA
      DI VERDURE     TOP
       
      Ingredienti
      per l'impasto:
      3 tazze di farina, 1/2 tazza di burro, 2 uova, 1 cucchiaino di sale, 1/4
      di tazza d'acqua, 1 tuorlo d'uovo, 1 cucchiaino di caffè 
      
       
      Preparazione: 
      Riscaldare
      il forno a 180 gradi. Versare la farina in un recipiente lasciandolo vuoto
      al centro. Aggiungere gli altri ingredienti e impastare il tutto fino a
      che sia diventato omogeneo. Dividere in tre parti uguali e con 2/3
      dell'impasto ottenuto foderare una teglia per torte (velando con olio le
      pareti laterali) di 25 cm di diametro. Con la parte restante, disegnare un
      circolo del diametro della teglia che servirà a ricoprire il ripieno. 
      
       
      Ingredienti
      ripieno: 1
      cipolla bianca media tritata, 1/4 di tazza d'olio d'oliva, 2 tazze di
      carote grattugiate fini, 300 gr di palmito (cuore di palma) tagliati a
      fettine, 150 gr di piselli, 2 cucchiai di farina, 1 dado sciolto in 1
      tazza d'acqua). 
      
       
      In
      una pentola media, far friggere la cipolla nell'olio per 5 min. Aggiungere
      le carote e fare soffriggere, dopo il palmito, i piselli mescolando piano
      per altri 5 min. A parte, sciogliere la farina nel brodo e successivamente
      aggiungerla nel soffritto di verdure, girando sempre dolcemente fino ad
      ottenere una crema leggera. Lasciar raffreddare e versare il tutto nella
      teglia foderata con l'impasto coprendo con il circolo dell'impasto
      rimasto. Passare infine un pennello con il tuorlo e il caffè sulla
      superficie. Cuocere in forno per 35 minuti fino a far dorare. Togliere dal
      forno e ritirare le guarnizioni laterali della teglia prima di servire.  
      
      
       
      
      Ingredienti:
      3 kg di cosce e sopracosce di pollo, 6 spicchi d'aglio tritati, sale,
      'pimenta malagueta' (pepe) quanto basta, ½ tazza d'acqua calda, 600 g di
      'quiabo', lavati, asciutti, senza punte e tagliati a rotelle, 2 cipolle
      grandi tritate, 3 cucchiai da minestra di succo di limone, aceto. 
      
       
      Preparazione. 
      
      
      
       
      Disporre
      i pezzi di pollo in una scodella, condire con aglio, sale e pepe quanto
      basta e lasciar riposare per 2 ore.  Versare
      l'olio in una pentola e portare ad alta temperatura. Aggiungere il pollo e
      friggere girando ogni tanto, fino a quando il pollo sia dorato. Togliere
      il pollo della pentola e metterlo da parte. Nella pentola, mettere la
      cipolla a rosolare e aggiungere il quiabo, bagnare con il succo di limone
      o l'aceto e friggere, mescolando delicatamente per circa 10 minuti o fino
      che il quiabo sia asciutto. Mettere il pollo nella pentola e bagnare con
      un po d'acqua calda, e se necessario aggiungere 
      sale. Cuocere ancora per qualche minuto. Per insaporirlo
      maggiormente  aggiungere
      eventiaòmente il condimento del pollo rosolato. Abbinare con l'angu.  
      
      
       
      ANGU    TOP
       
      Ingredienti:
      2 litri d'acqua, 3 tazze di 'fubá'.  
      Preparazione.  
      
      
       
      Far
      bollire l'acqua, aggiungere il fubá e mescolare bene. Quando si è
      sciolto il fubá mescolare ogni tanto. Versare in una scodella e servire.
      L'angu differisce dalla polenta perché non viene condito.
      
          |